Curioso tributo alla siderurgia, alla danza e ai maglioni sbambolati (oggi si dice oversize), esce un po’ in sordina nell’aprile 1983, poi sbanca il botteghino e rilancia un genere cinematografico. Tra una saldatura e le prove di una coreografia, Flashdance fa volare la giovane Jennifer Beals, anche se in realtà a volare erano le sue […]
Archivi dell'autore:8hg
Tutti poeti, noi del ’56
Nasce sotto la bandiera di Panama, è figlio di un torero e di Miss Italia 1947 e da piccolo gli girano per casa Picasso e Hemingway: si sente poeta, ma farà strada grazie alla voce e alla danza. Tutto comincia in Italia con un brano di Toto Cutugno che lo rivela alla platea internazionale… Olympic […]
Scivola, Scivola, Scivola
È tuttora avvolto nel mistero il motivo per cui a chiunque imbracci una chitarra per la prima volta viene propinato il giro di Do. È però un fatto che, in migliaia di oratori d’Italia, tra i ’70 e gli ’80 moltitudini di giovanotti si siano cimentati con il Gatto e la Volpe. E spesso non […]
Frustami: la vera storia
Siamo nei primi anni novanta, cassette pirata duplicate all’infinito stanno facendo la fortuna di artisti come Elio e le Storie Tese. Tra i banchi del liceo circola un motivetto: “Frustami, e dimmi che sono un porco”… Con altri compagni di scuola, cantante e batterista degli OttoEtti militano nella loro prima cover band. Nel tempo libero, […]
Profondo Rosso
No, non è un riferimento al nostro colore preferito. Ma al piccolo segreto di un brano che tutti – sì dai, tutti – abbiamo ballato almeno una volta nella vita. Un mix di lingue e comandi bizzarri, Claudio Cecchetto lo definì “un gioco associato alla musica”, ma dietro quel riff di tastiera si cela la […]